Menu
  • CHI SONO
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • NEWS!
Menu

Categoria: ARTICOLI

La nuova privacy

Posted on by

Ci sono voluti quattro anni, ricchi di dibattiti, votazioni, modifiche e attese, ma alla fine il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” è stato finalmente approvato. La sua entrata in vigore è prevista dopo 20 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e da quella data sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri….

Read more

Le concessioni idroelettriche in Italia, fra tutela ambientale e interessi economici

Posted on by

L’acqua: bene primario o strumento economico? L’evoluzione da Kyoto a Parigi Correva l’anno 1997 quando la Terza Conferenza delle Parti, nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, raggiunse lo storico accordo sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra che divenne celeberrimo con il nome di «Protocollo di Kyoto».[1] Fra gli…

Read more

La sanzione privacy più alta d’europa? Il record è italiano

Posted on by

La tutela della privacy e il rispetto della normativa in materia vengono spesso considerati solo un costo, soprattutto per le micro e piccole imprese che svolgono attività on-line. E vista l’esigua entità delle sanzioni  (che però saranno notevolmente inasprite nel 2018, quando diverrà efficace il nuovo Regolamento Europeo) è sempre più facile scegliere di non rispettare le prescrizioni di legge,…

Read more

Il contrassegno? Lo paga il cliente

Posted on by

Dopo il clamore dei casi Norwegian Air e Blue Air, l’Antitrust sta rivalutando la sua posizione. Con i provvedimenti sanzionatori PS9235 e PS10076 di settembre 2016, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato aveva sanzionato due compagnie aeree che applicavano tariffe maggiorate in funzione dell’acquisto effettuato mediante carte di credito, violando così l’art. 62 del Codice del…

Read more

Risoluzione Alternativa delle Controversie: istruzioni per l’uso

Posted on by

COS’È: La risoluzione alternativa delle controversie (ADR) è un sistema per definire eventuali problematiche sorte a seguito di un acquisto effettuato online. Utilizzare questo metodo permette di non incorrere nei tempi e nei costi della giustizia ordinaria, che spesso sono d’ostacolo alla tutela del Consumatore per acquisti di modico valore, e di risolvere la controversia…

Read more

La garanzia legale di conformità

Posted on by

La garanzia legale di conformità è una forma di tutela del consumatore nel caso in cui dovesse ricevere un prodotto difettoso o dalle caratteristiche non conformi a quanto previsto nel contratto di vendita. Questa forma di protezione è obbligatoria per legge e rappresenta le condizioni minime da assicurare all’acquirente. La garanzia legale è un diritto irrinunciabile del…

Read more
AVV. LUIGI CRISTIANO - P.IVA 03682950989

Impressum Privacy